Ovvero l’utilizzo dell’esercito, con i soldi dei contribuenti italiani, solo per missioni all’estero
Il nostro esercito non spala la neve per portare aiuto alle popolazioni in difficoltà in questo periodo di emergenza se non viene pagato dai comuni interessati!
Sembra incredibile questa denuncia del presidente della provincia di Rimini Stefano Vitali, dopo il caso di Urbino sommersa dalla neve, che sfogandosi dice: “scandaloso, preferisco dare i soldi ai cassintegrati”. Si sono lamentati, quasi allo stesso modo, in Molise il sindaco di Isernia e quello di Bisaccia, insieme ad altri suoi colleghi dell’alta Irpinia, per il mancato intervento dell’esercito in aiuto delle popolazioni colpite rimaste in alcuni casi senza luce e senza acqua. Mentre il prefetto di Avellino ha ritenuto non necessario l’intervento dei militari, richiesto dai sindaci, quello di Bisaccia ha dichiarato di essere stati abbandonati dallo Stato!
Il ministero della difesa “ha chiarito” però che il denaro non sarà fornito dai comuni ma dallo Stato stesso (…con un’altra tassa sugli italiani?).
Gli italiani hanno potuto vedere in TV la situazione della neve e le difficoltà in cui si sono trovate quelle popolazioni, a volte isolate, con casi di scarsità di cibo e medicinali, e con necessità immediata di un intervento anche da parte dell’esercito, perché no? Gli mancavano forse i mezzi? Per le missioni estere, di pace o di guerra che si voglia, sembra proprio di no!
Improvvisamente è calata un’ombra sul nostro esercito che fa oscurare quelle immagini trasmesse da TV e giornali per descrivere l’altruismo dei nostri militari nel soccorrere le popolazioni afflitte da guerre etniche o dal dittatore di turno…! Svaniscono quelle immagini di militari sorridenti (..i nostri ragazzi!) che aiutano un vecchietto o tengono un bimbo in braccio!
La realtà vera ora sembra solo quella della neve: chi decide sul “nostro esercito” vuol veder sventolare denaro contante prima del tricolore…. per la “prestazione” richiesta di portare aiuto ai comuni colpiti! Risultano inevitabili alcune considerazioni:
- L’esercito è pagato con i soldi dei contribuenti italiani (0,9% del PIL). Con quei soldi partecipa alle missioni multinazionali, ribaltando l’art. 11 della costituzione che ne prescrive il suo utilizzo ai soli fini di difesa nazionale.
- Con questo sistema l’esercito italiano è stato impegnato nella guerra in Kosovo, nella prima e seconda guerra del golfo, in quella afgana; con il fervido sostegno di Napolitano in quella libica; pronto e valido alleato degli Usa nella coalizione internazionale.
- L’esercito italiano è un esercito di professionisti da quando è stata abolita la leva obbligatoria nel 2005 dal secondo governo Berlusconi (la cui sospensione venne però già disposta con il decreto legislativo 8 maggio 2001 del secondo governo Amato). Nel 2010 forze armate e spesa bellica sono costate all’Italia 27 miliardi di euro. Il denaro per finanziare l’esercito lo versano gli Italiani ed è vergognoso che sia stato chiesto un “supplemento di prezzo” ai sindaci in caso di soccorsi per calamità naturale (anche se poi il governo è subito intervenuto per tacitare le polemiche e chiudere la questione).
Nonostante questi cambiamenti agli studenti viene insegnato il rispetto del nostro esercito, difensore della nostra indipendenza dallo straniero (principio più che mai valido oggi, con l’Italia sottoposta alla “guerra” della grande speculazione finanziaria mondiale, a cui è riverente la politica della pace sociale del governo Monti – “Napolitano”).
Se i fatti fanno apparire che le difficoltà generate dalla neve siano state considerate dal governo come un “investimento inutile” di risorse per soccorrere le popolazioni, probabilmente sarebbe anche il caso di cominciare ad insegnare in tutti gli ambienti, non solo a scuola, che i militari dell’esercito sono a maggioranza figli di lavoratori e per questo il loro compito dovrebbe consistere nella difesa del popolo italiano, composto da migliaia di altri giovani, il cui lavoro si deve sviluppare nell’industria, nell’agricoltura, nella ricerca ecc. Quindi l’indipendenza si basa sulla difesa del lavoro e sullo sviluppo delle condizioni di vita degli italiani che, altrimenti, sarebbero schiavi degli interessi della speculazione finanziaria e privi di libertà politiche.
Andrea Acierno