Governo: stallo politico e stangate fiscali

I dieci esperti economisti e giuristi scelti da Napolitano come provvisori “negoziatori”, per ammissione estorta allo stesso Valerio Onida (costituzionalista), servono solo a coprire la situazione di stallo politico e istituzionale; devono rimasticare e cucire insieme le proposte dei partiti per riproporle ancora una volta, rappresentano il vecchio, non sono direttamente responsabili della situazione disastrosa in cui ci troviamo ma non sono certo loro a esprimere le nuove esigenze del paese.

Chi si compromette con questi vecchi partiti, PD PdL centristi, è destinato a morire.
Tutta la linea tenuta da Bersani non è volta al rinnovamento, né del partito né del governo o delle istituzioni: riproporre D’Alema o Prodi riporta al passato, e fa affondare il paese.  Bersani continua a parlare a titolo personale, si ritiene ancora incaricato della formazione del governo; se ammettesse il fallimento sarebbe finito come figura politica, quindi intende prendere tempo e a ciò gli sono utili le due commissioni create da Napolitano, anche nella polemica interna al suo partito.
In questi giorni Renzi ha fatto dichiarazioni che si scontrano con la linea di Bersani, ma i suoi sostenitori  sono funzionari e amministratori, “addetti ai lavori” che proprio per questa ragione non  sanno andare in mare aperto e restano ancorati al PD; capiscono che non vogliono un perdente come Bersani ma non osano, non sanno, muoversi individualmente, si devono muovere in blocco, hanno interessi all’interno di un apparato. Se Renzi e il suo gruppo uscissero dal PD, non sarebbero in grado di fare il governo, e lui brucerebbe la propria immagine (ha bisogno di avere con sé tutto il partito o di rifugiarsi nella fronda interna).
Renzi distingue tra il PdL e Berlusconi, non intende trattare con quest’ultimo; ma senza Berlusconi anche il PdL non riesce a muoversi da solo, i tentativi di costruire qualcosa in questo senso sono falliti, i ”colonnelli” hanno perso i contatti con la base vivendo in tutt’altra realtà. Così pure è accaduto a Fini.
L’ipotesi di grande coalizione viene rigettata, a ragione, dal M5S. I cittadini che hanno sostenuto il M5S sicuramente si convincerebbero che una volta in Parlamento “sono tutti uguali”.
Il Movimento, oltre a non  avere inevitabilmente esperienza sui meccanismi parlamentari, ancora non riesce ad esprimere soluzioni  concrete ed efficaci soprattutto sui problemi del lavoro, sulla difesa degli apparati produttivi e sulle delocalizzazioni, problemi oggi diventati elementi prioritari e decisivi per i popoli italiano e europei, per  un reale cambiamento di rotta nella politica economica.
Il M5S ha visto il marcio nei partiti che da anni occupano il Parlamento,  ha visto il marcio in Parmalat, in Monte de Paschi, nelle Banche e nella Borsa, ecc. La gran parte della politica elettorale è stata incentrata giustamente contro la casta, i politici compromessi e cialtroni. Non ha però in modo altrettanto chiaro e deciso condannato e criticato i grandi capitali, la Confindustria. A differenza di Occupy Wall Street (in USA) che ha individuato come nemico principale l’1% della popolazione che detiene la maggior parte della ricchezza (e gli strumenti per assoggettare e corrompere i governi), anche la causa principale del soffocamento dei popoli nella crisi economica mondiale,  il M5S si è scagliato contro la casta, i Fiorito e i Penati, ma non in modo deciso contro i Marchionne. Il M5S attacca la corruzione, ma non vede che il 10% della popolazione detiene oltre il 50% della ricchezza nazionale, condiziona l’occupazione, il tenore di vita dalla popolazione, le scelte economiche e speculative .
Nel frattempo le cose non stanno cambiando nel paese se non in peggio, con questo governo dimissionario ma non  sfiduciato.
Una prova ne è la questione dei pagamenti dovuti dalla pubblica amministrazione alle imprese creditrici: il parlamento li ha votati all’unanimità, Confindustria e associazioni artigiane e commercianti insistono, il governo vara il decreto legge per la prima rata (40 miliardi, in due anni, su 91) entro metà maggio. A maggio scatta però il controllo della Commissione europea per chiudere la procedura di deficit eccessivo contro l’Italia: il deficit di bilancio con quei pagamenti arriva al 2,9%, si rischia di sforare ed essere sanzionati, pena un’altra “manovra correttiva”. I 91 miliardi sono stati calcolati dalla Banca d’Italia (al 31 dicembre 2011) con un’indagine a campione solo sulle aziende con più di 20 addetti, escludendo però quelle che operano – ampiamente – nei servizi sociali e sanitari. Il debito effettivo sarebbe di almeno 120-130 miliardi di euro (CGIA di Mestre), più probabilmente 150 (Grilli, ministro del Tesoro).
I politici vociferano in coro che questi soldi andranno alle imprese, e si emetteranno appositi titoli di stato solo per i crediti acquistati dalle banche, che però sospettiamo saranno ingenti. Secondo il presidente dell’Abi, il decreto “ha riconosciuto, come avevamo sollecitato, l’estrema importanza, necessità ed urgenza del pagamento dei debiti della PA verso le imprese come premessa della ripresa economica e occupazionale”. Diversa la valutazione del presidente di Reteimprese: “Il provvedimento del governo dimostra che non si è ancora compreso che il sistema delle imprese del terziario di mercato, dell’artigianato e dell’impresa diffusa è al collasso” e ignora “i due elementi fondamentali per rispondere alle emergenze delle imprese: immediato sblocco e disponibilità delle risorse e modalità semplificate di accesso”. Ancora una volta si vuole dare questi fondi alle banche e non alle imprese.
Comunque i soldi li metteranno i cittadini. Tra maggio e luglio il fisco preleverà altri 40 miliardi circa: a maggio la prima rata della tassa rifiuti, che l’anno scorso aveva avuto aumenti intorno al 30% (2 miliardi circa); a giugno la prima rata dell’IMU, con possibili addizionali comunali (11,6 miliardi almeno), e per le imprese saldo 2012 e acconto 2013 dell’IRES (8 miliardi) mentre per imprese, artigiani, commercianti e autonomi – oltre che per i comuni cittadini – c’è il saldo e acconto dell’Irpef (14,4 miliardi almeno), con possibile aumento dell’aliquota per le regioni, oltre ai versamenti a INPS e Camere di commercio (circa 4.500 euro i commercianti, più di 7.000 euro gli artigiani, più di 25.000 euro le piccole società); a luglio, oltre la seconda rata della tassa rifiuti (altri 2 miliardi), scatta l’aumento dell’IVA dal 21 al 22% su prodotti di largo consumo, un ulteriore aggravio per il costo della vita (entro fine anno 1 miliardo e 800 milioni), in attesa della stangata di dicembre per la costituenda TARES (sempre se passa il rinvio a fine anno). I soli tributi locali hanno inghiottito il piccolo incremento dei redditi (2,1%), lo dice lo stesso Ministero dell’economia, mentre la pressione fiscale nel 2012 era già al 44%, il livello più alto dal 1990 (e questo lo dice l’Istat). Il rincaro degli affitti, causa l’IMU, delle tasse locali e di acqua e luce, sommato al calo dei consumi, rischia di far chiudere altre 150 mila attività commerciali e artigiane (CGIA di Mestre).
La precarietà economica intanto uccide, ultimo caso quello di Civitanova Marche.
Si prospetta infine un tracollo dello stato sociale: per quanto riguarda la sanità pubblica, nella sola ‘ricca’ Lombardia dal 2011 al 2015 si prevede un taglio di 22 miliardi, un terzo della spesa complessiva.
Occorre costruire un progetto politico urgente per rilanciare l’economia  creando posti di lavoro (in particolare per i giovani) e colpendo delocalizzazioni e rendite finanziarie, per ridurre le tasse sul lavoro, le pensioni e le famiglie e ridare fiato ai consumi di base, per tagliare i costi della politica e gli sprechi nella spesa pubblica e rilanciare lo stato sociale, per  cambiare le regole europee sul debito degli stati e consentire investimenti nel trasporto pubblico, nell’energia, nella difesa del territorio ecc.

di Osvaldo Pesce

La questione delle due Coree ed i pericoli di guerra nel Pacifico orientale

 

La difficile situazione nella penisola coreana potrebbe vedere la fine dello stato di non pace e di non guerra in cui si trovava il popolo coreano, dopo 60 anni dalla fine della guerra di Corea (68 anni dalla fine della seconda guerra mondiale) e dopo la firma di un armistizio nel 1953 dopo il quale non fu firmato nessun trattato di pace.

Questa grave e anomala situazione, bloccata a 60 anni fa, fa comodo agli Stati Uniti i quali possono così mantenere e giustificare la propria presenza militare nella Corea del Sud e nell’area del Pacifico; a niente sono infatti valse, successivamente alla guerra, nel 1959, e per decenni negli anni a venire, le proposte della Repubblica Popolare Democratica di Corea di istituire in Asia una zona di pace denuclearizzata.

Ciò ha costretto a grandi sacrifici il popolo coreano, obbligando la RPDC a conseguenti contromisure per non mettere in pericolo il diritto all’autodeterminazione, per difendere la sicurezza e la sovranità del paese. La volontà della RPDC di creare una propria difesa va dunque inquadrata in una risposta all’ostilità degli USA, che dalla fine della guerra periodicamente effettua e promuove manovre ostili, annuali esercitazioni militari, minacce nucleari, sanzioni economiche.

Le recenti esercitazioni militari su larga scala, denominate Key Resolve, che hanno coinvolto migliaia di soldati statunitensi e sudcoreani con l’utilizzo di sottomarini nucleari e bombardieri stealth nucleari B-2 per esercitazioni di “ampia deterrenza”, hanno aggravato ancor più le tensioni crescenti e rappresentano una provocazione non solo contro la RDP di Corea ma anche verso tutti i paesi vicini.

La tensione che si è venuta a creare blocca il processo di riunificazione pacifica tra le due parti del paese (vedi scheda) ,Corea del Nord e Corea del Sud,che era stato avviato.

La storia insegna che l’imperialismo è contrario alla sovranità ed all’indipendenza dei paesi. Contro questa politica di aggressione occorre costruire un’ampia alleanza dei paesi e dei popoli in difesa della pace e dello sviluppo economico.

 

La redazione

 

COREA,QUASI UN’ITALIA DELL’ASIA

 

Con il nome di Corea si definisce, geograficamente, la penisola che si estende lungo il margine del continente asiatico e che costituisce un ponte di passaggio tra l’Asia continentale e l’arcipelago giapponese e le isole dell’Oceano Pacifico.

Per la sua posizione e configurazione geografica, la Corea spesso è stata paragonata all’Italia, dalla quale non differisce molto anche come superficie ed è collocata all’incirca sulla stessa latitudine.

Come l’Italia la Corea al nord è circondata da aspre catene montuose, ha anch’essa un suo Monte Bianco, il monte Paektu e un fiume che ha acquisito rilievo storico come il Piave, lo Yalu.

Choson (Corea) significa “paese del calmo mattino”, in realtà la Corea di calma ne ha vista ben poca, essa è stata un continuo teatro di guerre e suo malgrado, si è trovata al centro di contese mondiali, subendo lunghi secoli di malgoverno e oppressione straniera che ne hanno rallentato enormemente lo sviluppo.

 

Nel 1910 la Corea diventava una colonia nipponica e i 35 anni di amministrazione giapponese furono uno dei periodi più oscuri della storia del Paese. La politica della potenza occupante cercò di sradicare la coscienza della nazione coreana, essi cercarono di annullare la cultura e la stessa lingua degli abitanti, l’istruzione veniva impartita in giapponese.

Fino dagli anni ’30, con il contributo determinante dei comunisti guidati da Kim Il Sung, si sviluppò in Corea la resistenza armata all’occupazione nipponica.

La penisola riconquistò l’indipendenza dal Giappone dopo la sconfitta di questi nel 1945, ma la nazione rimase divisa provvisoriamente in due lungo la linea del 38° parallelo, in attesa delle elezioni da indirsi congiuntamente; comunque la Conferenza dei Ministri degli Affari Esteri URSS/USA, riunita a Mosca nel dicembre 1945, sottoscrisse un accordo che stabiliva la formazione di un governo democratico e che la Corea doveva divenire uno stato libero e indipendente.

 

Ma nella Corea del Sud il 10 maggio 1948 ebbero luogo delle elezioni farsa, che permisero al regime di Syngman Rhee di costituire un governo. Tale governo, sostenuto dagli USA, in un clima di terrore proclamò il 17/7/1948 la Repubblica di Corea.

Mentre al Nord nell’agosto del 1948 fu eletta l’Assemblea del popolo di tutta la Corea, con 300 rappresentanti della Corea del Sud e 212 per quella del Nord. Tale Assemblea nominò il Governo e il 9/9/1948 proclamò la Repubblica Democratica Popolare di Corea.

 

Nel dicembre 1948 i Sovietici ritirarono le truppe di occupazione, mentre gli Stati Uniti lo fecero nel giugno del 1949, lasciando però una numerosa missione militare al sud.

Nel 1950, a seguito delle provocazioni del sud, esplose la guerra aperta.

Gli Stati Uniti, i quali si ritenevano in diritto di spadroneggiare nel mondo, intervennero massicciamente dietro una copertura dell’ONU, ottenuta con la prepotenza e con l’inganno.

La loro aggressività sembrava non doversi fermare neppure al confine con la Cina arrivando a minacciare l’uso di armi atomiche contro di questa.

Dopo tre anni di guerra devastante per la Corea, il 27/7/1953 fu firmato l’armistizio, che riproponeva la divisione del paese.In questa guerra parteciparono anche volontari cinesi,  nel momento in cui le armate americane erano a ridosso dei confini con la Repubblica Popolare Cinese. Dopo l’armistizio,a differenza dei soldati americani,questi volontari ritornarono in patria.

La Corea del Sud diventa un’isola: gli abitanti non potranno più passare la frontiera terrestre, le famiglie separate nel periodo di guerra non si ricongiungeranno, i profughi non ritorneranno nei loro villaggi natali.

La separazione diventa ancora più evidente con la costruzione, nel 1977, nella parte Sud, di un muro di cemento armato che taglia in due tutta la penisola per 240 chilometri.

I governi sud coreani sono stati incapaci di condurre una politica indipendente; il paese è legato mani e piedi in termini di sicurezza agli Stati Uniti, mentre la cultura americana si afferma grazie ai prodotti di largo consumo e la società viene americanizzata, facendo così perdere una buona parte delle tradizioni coreane.

Nella Corea del Nord, negli anni cinquanta immediatamente dopo la fine della guerra, la ricostruzione del Paese, raso al suolo, fece notevoli passi in avanti in campo industriale. Anzi negli anni sessanta e settanta le condizioni di vita migliorarono e gli stipendi erano superiori a quelli del Sud. Fu attuata una politica basata sulle risorse nazionali, libera da vincoli con altre potenze straniere, anche quelle amiche; per esempio non ha mai fatto parte del COMECON.

Fu applicato il principio di contare sulle proprie forze secondo la teoria chiamata “Juche”. Una filosofia di vita, originale, non esportabile, nata e sviluppata su principi propri, che regola la politica, il sociale, l’individuo, il modo di agire del popolo coreano.

 

Le relazioni tra Nord e Sud Corea sono bloccate dal 1953, però sia al Nord che al Sud la riunificazione di tutto il Paese rimane il traguardo fondamentale.

Realizzare la riconciliazione e l’unione nazionale, e la riunificazione del Paese certamente corrisponde al desiderio del popolo coreano.

La riunificazione, però, non può che avvenire con l’allontanamento delle forze straniere presenti nella penisola (gli americani, che non comunicano neppure a Seoul l’entità delle forze armate in Corea, risultano essere presenti con circa 37000 uomini). E’ anche necessario l’abbattimento dell’ultimo muro ancora in piedi e che divide il paese e l’abolizione della Legge di Sicurezza Nazionale del Sud Corea, che considera reato i contatti con il Nord del Paese.

 

E’ assolutamente giusto che il popolo coreano regoli da sé il problema coreano.

La persistente divisione arbitraria della Corea, mantenuta da oltre 60 anni da forze straniere contro la volontà del popolo coreano, ha reso lunga e difficile la strada per la riunificazione indipendente e pacifica della nazione coreana.

Ciò costituisce un grave rischio per la pace e per la sicurezza internazionale; per questo allontanare il pericolo di guerra nella penisola coreana vuol dire sviluppare l’attività per favorire la sovranità di tutta la nazione.

 

In questo contesto vanno inquadrati i necessari atti per non isolare la Repubblica Popolare Democratica di Corea. Il popolo del Nord Corea ha molto sofferto negli ultimi anni a causa delle enormi difficoltà che il paese subisce dovute all’embargo totale (blocco politico, economico e militare) e alle calamità naturali. Mentre notevoli risorse vengono assorbite nello sviluppo delle scienze e delle tecnologie, necessarie per garantirsi l’indipendenza e la sovranità, principi che sono patrimonio per tutti i popoli amanti della pace e della libertà.

 

I popoli europei, l’Europa, l’Italia, il popolo italiano, possono contribuire a realizzare l’aspirazione del popolo coreano a unirsi senza riguardo per le differenze di ideologia, di opinione e di regime, per realizzare l’unità e la prosperità della nazione coreana.

I lavoratori italiani possono fare molto per eliminare retaggi della seconda guerra mondiale e della guerra fredda, che ripropongono conflitti e che contrastano con i diritti a cui i popoli di tutto il mondo aspirano, per arrivare ad una vero trattato di pace che superi l’armistizio e che consenta al popolo coreano di decidere del proprio destino senza ingerenze straniere .

P.F.