(cosa non convince tra chi ha vinto e chi ha perso )
di Andrea Acierno
Nonostante la preoccupazione per il covid l’affluenza complessiva alle urne è stata superiore al 50%. Con il referendum sul taglio dei parlamentari la maggioranza dei cittadini che si è recata al voto ha colto l’occasione di ridurre il potere e i costi della cosiddetta casta,in questo caso il Parlamento. Parlamento che del resto è stato ridotto ad un luogo in cui si prende praticamente soltanto atto delle decisioni prese dalle segreterie di partito.
Il taglio dei parlamentari,come abbiamo già avuto occasione di affermare,non costituisce comunque affatto una vera riforma della Costituzione in grado di garantire alle masse popolari un potere effettivo sulle scelte politiche necessarie al paese.
Venendo alle elezioni regionali, è anche vero che alle regionali ha preso più voti chi aveva più esperienza amministrativa e/o più capacità decisionali, a dimostrazione del fatto che il voto è stato più orientato sulla persona più che al partito o partiti di riferimento (in particolare al PD come partito di governo).
Probabilmente Zaia ha saputo rappresentare in Veneto quel bisogno di autonomia, così come Emiliano in Puglia ha potuto rappresentare la lotta contro le piattaforme petrolifere e contro la xylella (e forse contro il Tap) ma soprattutto come “ribelle del PD”: partito predisposto diversamente su queste questioni. Invece sul covid Emiliano ha avuto il supporto dei voti del famoso virologo Pierluigi Lopalco candidatosi con la sua lista civica.
Un caso diverso è rappresentato da De Luca, il quale poco ha fatto per l’ambiente in Campania, ma si è comportato da decisionista contro il covid usando un linguaggio colorito per imporre maggiori restrizioni personali di movimento rispetto alle indicazioni governative. Questo in una regione dove si spende di più per il reddito di cittadinanza e che, per questo, dimostra di avere il più alto numero di senza lavoro con l’esistenza di decine di migliaia di disoccupati e di persone in stato molto precario e/o di sopravvivenza.
Infatti proprio ciò è la prova che in questa regione è ininfluente l’azione politica e di lotta del PD per il lavoro e che proprio De Luca rappresenta l’uomo forte, dalle maniere dure, tanto da meritarsi l’appellativo di “sceriffo” di cui pare orgoglioso. Egli è la dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, del fatto che più difficoltose sono le condizioni di sopravvivenza, di degrado, di mancanza di lotte, di disoccupazione più si cerca nell’uomo forte e decisionista la possibilità che egli risolva da solo quelle problematiche. Si è criticato il suo predecessore Achille Lauro, con cui nasceva il voto di scambio, perché nel dopoguerra affrontatava la miseria della popolazione regalando pasta o scarpe. Non ha forse cercato di usare De Luca metodi analoghi, in appoggio al referendum costituzionale di Renzi, con la famosa frase sulla frittura di pesce da offrire alla popolazione, in cambio del voto, anche se poi ritenuta solo una battuta “goliardica e scherzosa” dalle conclusioni giudiziarie che seguirono? La frittura di pesce si è sommata alla sua fama di “sceriffo”: come il bastone e la carota negli altri casi (difatti a Salerno riuscì con i suoi metodi forti, poi apprezzati dalla maggioranza della popolazione, a risolvere abbastanza bene il problema della spazzatura).
Oggi la pandemia sembra che per lui sia venuta come la ciliegia sulla torta della sua rielezione: “fa bene De Luca” ho sentito dire dal medico di famiglia al salumiere, dai comuni cittadini ai sottoproletari! “ io le vacanze le ho fatte a casa non all’estero o in Sardegna”, questo ti senti rinfacciare alle perplessità, “perciò De Luca ha ragione!”.
Se si ribatte chiedendo se un lavoratore, dopo un anno di sacrifici, ha diritto ad una settimana di ferie così come un giovane che ha sofferto per il lockdown, non ti sanno più rispondere: rimangono a bocca aperta!
Con precisione scientifica nel pieno dell’estate, con i vacanzieri già partiti, De Luca ha imposto la quarantena per tutti coloro che tornavano da qualsiasi paese estero. Una ordinanza valida solo per la Campania, più restrittiva di quella governativa. Evidentemente De Luca ha supposto che i vacanzieri all’estero non fossero stati tanti per cui la perdita dei loro voti sarebbe stata compensata da chi è rimasto in Italia (le limitazioni per quelli provenienti dalla Sardegna sono venute dopo). Ma imporre la quarantena non vuol dire risolvere in modo corretto la pandemia da covid se poi continuano a mancare in Campania, e in tutto il sud, posti letto negli ospedali con la sanità pubblica spesso ridotta a livelli pietosi. Ma tant’è: il suo decisionismo, senza critiche da sinistra e da destra, ha convinto i tanti a votarlo!
Per farla breve in questo vuoto di idee, di dibattiti e di lotte, se De Luca fosse stato candidato con i Fratelli d’Italia avrebbe vinto allo stesso modo con il 70% dei voti!
Il voto in Toscana sembrerebbe più “politico” ma Giani sembra più un indipendente sostenuto da 15 liste piuttosto che uomo del PD.Tra i suoi molteplici impegni Giani sembra più conosciuto per aver salvato le sorti della squadra di calcio della Fiorentina piuttosto che essere un quadro di primo ordine del PD.
Quindi anche in questo caso, nonostante Zingaretti proclami la vittoria del PD che gli garantisce la tenuta del governo nazionale, quella di Giani appare come una sua vittoria personale riconosciuta anche da Walter Verini del PD, intervistato da La7, sulle elezioni dei nuovi governatori.Ma che la Toscana avesse un significato politico maggiore per il PD lo si è capito con la perdita delle Marche.Il candidato PD Mangialardi Maurizio, dopo la sconfitta, ha lanciato il suo j’accuse sulla gestione del terremoto e della sanità ( cronachemaceratesi.it).
Sulla sanità, o meglio sul covid, si sono giocati tutto Zaia, De Luca e Emiliano. Così anche Toti in Liguria, a cui si sono aggiunti gli onori per la ricostruzione del ponte di Genova. Ma la questione della salute , legata alla pandemia e alla sanità pubblica, rappresenta il comune denominatore per tutte queste elezioni.Nelle Marche, invece, poco impegno da parte della regione, ancora in mano al PD , con popolazione preoccupata come nel resto del paese.
La Toscana è stata caricata di significato politico anche da parte della Lega tanto da mettere in difficoltà il governatore uscente Rossi per il suo zampino nella privatizzazione del trasporto pubblico locale (Ataf) e nella svendita/chiusura delle acciaierie di Piombino.Perdere la Toscana voleva dire forse mettere in evidenza proprio quella politica liberista del PD sulla cosa pubblica nella regione che corrisponde a quella nazionale?Forse per questo le Marche sono state lasciate dal PD al proprio destino come lascia trapelare Mangialardi? Per il PD al governo sarebbe stata la stessa cosa tenere le Marche e perdere la Toscana?
Una lezione che forse si può trarre da questo voto è che manca una politica nazionale sulla salute e sul lavoro, in particolar modo da parte del PD che si affida al “carisma” dei singoli uomini che agiscono in modo proprio e diverso sui loro territori (ciò vale anche con la Lega di Zaia).Quindi manca una politica coordinata tra nord e sud Italia, che non fa ben sperare ne’ sui soldi del recovery Fund né sulle parole spese al vento per dimostrare l’intesa dell’Italia con l’Europa.Ancora una volta bisogna constatare che non c’è intesa tra questi partiti e il popolo.
Il PD canta vittoria per essere riuscito a salvaguardare la situazione politica esistente?Forse è bene ricordare che i dirigenti del PD si trovano di nuovo a capo del governo non per i loro meriti ma per la inconsistenza politica e gli errori di Salvini e dei 5Stelle e per un gioco di furbizia di Matteo Renzi. Niente a che fare con una politica di rilancio del ruolo dei lavoratori nella società,di una politica di indipendenza vera dal grande capitale ,di opposizione alle pressioni, economiche e politiche, di forze (europee ed extra) sul nostro paese, di costruzione di una politica comune Europea!
Chi sono allora i veri perdenti castigati dagli elettori?Stando alle regole attuali sono soprattutto i 5S, gli ex paladini del cambiamento, in lotta contro la casta, su cui si è abbattuto l’autorevole parere di Di Battista. Infatti il voto concomitante su referendum per il taglio dei parlamentari e le regionali vanno collegati insieme, non separati per poter dire che da una parte si è vinta una vecchia battaglia e dall’altra si è persa per disorganizzazione.
Per queste valutazioni bisognerebbe fare il confronto con le ultime elezioni politiche in cui risulta evidente che il M5S aveva preso la maggior parte dei voti al Sud ( ricordiamo tutti la cartina dell’Italia colorata verde al centro nord e gialla al centro Sud). Il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto essere la moneta di scambio a garanzia del voto proprio nelle regioni meridionali ma così non è stato. Quindi è un’analisi sbagliata quella di alcuni importanti dirigenti del M5S che attribuiscono questo crollo di voti ad una questione puramente organizzativa. Nel periodo del loro boom, ad esempio, il movimento si organizzava quasi esclusivamente tramite Internet ma, da quel momento in poi, hanno avuto sempre spazio nei principali giornali, reti Rai e Mediaset: perciò non si può affermare che al movimento è mancato lo spazio per la propaganda! Magari le altre organizzazioni sociali o partiti minori avessero avuto tutto questo spazio pubblico per far conoscere le loro attività!
A ben guardare la perdita di voti del M5S sul territorio nazionale si è verificata dappertutto allo stesso modo,e non a macchia di leopardo da ritenere necessaria una verifica territoriale del lavoro organizzativo. Una perdita tanto più grave in Campania, che può valere per tutte le altre regioni, perché bacino di voti per Di Maio.
Ma anche Zingaretti non può cantare vittoria e così pure Salvini che ,a parte la questione degli immigrati,non ha saputo avanzare in questo anno proposte alternative a quelle del governo. Da notare che in questa tornata elettorale la Lega perde i consensi che aveva conquistato al sud .
Dunque,contrariamente a quello che pensano gli uomini di vertice del PD e del M5S ,i risultati del voto indicano chiaramente che occorre coinvolgere il popolo con le lotte e con esso costruire le politiche per la salute, per il lavoro e per l’integrazione europea. È sbagliato decidere dall’alto fuori o contro di esso.
Bisogna comprendere inoltre che le “lotte parlamentari”, basate sulla delega, non sono più sufficienti per qualsivoglia cambiamento che interessi il miglioramento delle condizioni di vita delle masse. Un cambiamento che non può essere affidato agli attuali partiti di governo e di opposizione ma che ha bisogno di un vasto movimento costruito sugli interessi comuni dei lavoratori europei.