Ferite

FERITE

Domenica 13 dicembre Silvio Berlusconi è stato colpito al volto mentre salutava i suoi estimatori in piazza Duomo a Milano; era stato contestato in piazza, nei limiti consueti di grida e qualche fischio e aveva ironizzato in risposta nel suo comizio, poi ha voluto il bagno di folla e ne ha approfittato una persona non padrona di sé; ma quei cristoni con spalle ad armadio, teste rasate e auricolari incorporati che sempre lo circondano cosa facevano, dove guardavano? Vanno accertate le responsabilità degli uomini della scorta e il grado di irresponsabilità dell’aggressore.
L’ immagine sanguinante di Berlusconi è intanto comparsa su tutti i giornali e le tv del mondo, e ha rinfocolato la polemica politica in Italia.
Abbiamo tutti provato simpatia per il giornalista iracheno che ha lanciato le sue scarpe contro il presidente della superpotenza che ha invaso il suo paese, inondandolo di bombe e precipitandolo nella spirale del terrorismo, con una motivazione di pericolosità rivelatasi totalmente infondata. Abbiamo anche ammirato l’agilità di Bush nello schivare quegli insoliti proiettili. Nessun paragone è però possibile con quanto accaduto a Milano: il popolo iracheno è di fatto dominato da un governatore militare USA e dagli appetiti delle multinazionali del petrolio, e ha potuto votare solo un governo debole ed eterodiretto che non riesce a gestire la complessità del paese (sciiti e sunniti, arabi e curdi ecc); Berlusconi invece, per quante e fondate critiche si possano fare al suo governo, è stato eletto dalla maggioranza dei voti espressi (non dalla maggioranza degli italiani, come ama dire lui) e quindi la protesta e l’opposizione non devono ricorrere alla violenza.
Va riaffermato con forza che una persona, che sia il presidente del consiglio e leader del partito oggi maggioritario o un signor nessuno, ha il pieno diritto di esprimere pubblicamente e pacificamente le sue opinioni, in piazza, sulla stampa, per radio tv e internet, tornandosene integro nel corpo e nello spirito.
Ogni volta che dal dibattito anche acceso si passa all’aggressione (fisica e/o psicologica, vedi il caso del direttore dell’Avvenire, Boffo) viene sconfitta la democrazia, la libertà di decidere quale scelta è migliore.
Vorremmo però andare oltre la doverosa solidarietà all’aggredito e la diatriba tra partiti, gruppi editoriali e televisivi, schieramenti di opinione, e ricordare alcuni dei problemi cruciali che il nostro paese sta vivendo e sui quali è bene ricondurre l’attenzione e la discussione:
1.la crisi economica sta smantellando parte del sistema produttivo, anche in settori avanzati (ad es l’elettronica),secondo il governatore della Banca d’Italia Draghi 1 milione e 200.000 lavoratori dipendenti sarebbero senza tutela, di conseguenza la crisi
mette a rischio e impoverisce i redditi e le tutele sociali dei lavoratori, dei pensionati, dei piccoli e medi imprenditori, dei professionisti, e delle loro famiglie;
annulla le aspettative di occupazione e i progetti di vita dei giovani (1 milione 600 mila precari sono senza tutela);
indebolisce le capacità di innovazione tecnologica del paese;
allarga il divario tra ricchi e poveri (il 44% circa del reddito nazionale è in mano al 10% delle famiglie);
2.i rappresentanti politici (parlamentari, presidenti regionali, sindaci delle grandi città) sono ormai designati dai partiti, gli elettori non possono più scegliere le persone oltre ai simboli;
i partiti sono sempre più macchine elettorali e affaristiche (corruzione, interessi di bottega e localistici, rimborsi elettorali), non luoghi di ascolto e dibattito dei bisogni popolari, le campagne elettorali sono basate sulle contrapposizione dei leader e non sui programmi, e le primarie del PD non ne sono un’alternativa ma una conferma;
la struttura istituzionale dello stato traballa, non è più garantito un sereno equilibrio fra i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario, si tenta di arrivare a una sorta di repubblica presidenziale col rafforzamento e l’immunità dell’esecutivo e con innumerevoli decreti legge e voti di fiducia;
il controllo dei cittadini su parlamento, governo, enti locali, servizi e burocrazia è inesistente;
3.le prigioni sono piene fino a scoppiare di drogati, piccoli spacciatori, ladruncoli, extracomunitari, mentre gli autori delle stragi (a 40 anni da piazza Fontana!), gli assassini di operai (Eternit, ThyssenKrupp), i bancarottieri e gli speculatori (Cirio, Parmalat), i grandi evasori (scudo fiscale), i corrotti e i corruttori sono impuniti e si godono tranquilli il maltolto;
ci sono stati vari arresti di mafiosi, ma la mafia è tuttora in grado di ricattare i politici con vere o presunte rivelazioni (Ciancimino, Spatuzza) e si ricomprerà all’asta i beni sequestrati;
mancano soldi per i poliziotti, i magistrati e i processi, mentre inviamo altri 1.000 soldati in Afghanistan (e gli alleati si domandano come uscirne!);
4.scuole, università e ricerca boccheggiano per i tagli della finanziaria, si indeboliscono i controlli ambientali mentre i disastri vengono gestiti autoritariamente: per i rifiuti di Napoli, discariche sorvegliate dall’esercito; per l’Abruzzo, casette antisismiche fuori dalla città e dai paesi (costruite e pagate dalle regioni mentre il governo si prende il merito) mentre la ricostruzione del centro storico dell’Aquila è addossata al comune, lasciato senza fondi; per i rifiuti di Palermo e la frana di Messina non si è fatto nulla;
i servizi a rete (trasporto pubblico, acqua, energia, telecomunicazioni) sono abbandonati (banda larga) e non funzionano nemmeno i costosi “fiori all’occhiello” come la Freccia rossa, oppure privatizzati con conseguenti rincari e nessun investimento;
l’agricoltura è lasciata preda dei prezzi imposti dalle grandi industrie alimentari, i prezzi dei beni di largo consumo sono decisi dalle multinazionali e dalle grandi catene di distribuzione,
anche in Italia crescono i pignoramenti di case per mancato pagamento dei mutui.A Milano I pignoramenti sono aumentati del 15,5% a Roma del 18,1% e in tutto il paese dal 2007 ad oggi del60,5% cioè circa 130.000 e abbiamo circa 350.000 famiglie a rischio insolvenza.
Queste sono vere ferite nel corpo sociale del paese, che purtroppo non guariscono in una settimana, e richiedono parole serie, progetti lungimiranti, programmi dettagliati e realistici per essere sanate.

P.d’A.

Viados, crisi economica e ruolo dell’Italia

spatuzzaSiamo ancora dentro una grave crisi economica. Dopo le pesanti perdite finanziarie scaricate sul debito pubblico e sulle banche europee, gli USA stanno ridefinendo la propria strategia per evitare il tracollo. In generale i paesi cercano di riorganizzarsi per limitare i danni all’economia reale cioè all’industria, all’agricoltura, ai posti di lavoro. Questo lo fa la Cina, l’India, la Russia ma anche il Brasile e l’Arabia Saudita. La decisione di eleggere un presidente permanente ed un addetto agli affari esteri, anche se taglia fuori i paesi europei mediterranei, dimostra che anche all’interno della Unione Europea qualcosa si sta muovendo.

Ci si aspetterebbe quindi in Italia un dibattito politico incentrato sulle soluzioni da dare alla crisi ed al ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. Al contrario, dall’inizio dell’estate ad oggi, si può dire l’intero spazio sui mezzi d’informazione viene dato alle vicende personali di Berlusconi, ai viados, al cosiddetto processo breve, al pentito di mafia Spatuzza, in un gran polverone in cui però viene indicata sotto traccia ed in alcuni casi apertamente la soluzione e cioè che Berlusconi si faccia processare dalla magistratura di Milano che vuol dire avviarsi alle dimissioni.

Che ci sia una lotta tra diverse forze economiche, senza esclusioni di colpi, è abbastanza evidente. Persino il Corriere di recente ha accennato a questa lotta ed al ruolo che ha in questa lotta lo scontro sugli sviluppi futuri dell’industria dell’informazione a partire dalla banda larga, lotta che riguarda i gruppi italiani come Mediaset e il gruppo L’Espresso ma anche gruppi stranieri. Vogliamo qui intanto mettere l’accento sul fatto che questa lotta non si occupa delle soluzioni da dare alla crisi ma di abbattere Berlusconi e le forze che si sono raccolte attorno a lui. Lo stesso PD almeno fino ad ora non ha prodotto proposte alternative in materia di scelte industriali, finanziarie e di politica estera di fatto accodandosi alla campagna di Repubblica. Non solo però il dibattito viene sviato dalle questioni che stanno a cuore dei lavoratori ,dei giovani, dei precari ma il ruolo dell’Italia all’estero perde credibilità basta guardare all’insucceso della candidatura di D’Alema.
Altri paesi, come la Germania, di recente hanno preferito sospendere momentaneamente la lotta politica interna e fare sistemapaese in modo da ottenere sul piano internazionale i maggiori vantaggi possibili. Come spesso è successo nella storia d’Italia,s tanno prevalendo gli interessi di bottega e questo significa che il nostro paese corre il rischio non solo di affrontare la crisi peggio degli altri ma di subire manovre da parte di altri paesi e di essere messo in uno stato d’inferiorità.

Noi vogliamo contribuire invece ad una discussione che combatta questi rischi e che produca non il polverone ma un movimento popolare autonomo e che guardi alle cose. In questo senso notiamo che la recente manifestazione del No B-day non ha prodotto proposte su temi concreti. Per rilanciare il paese occorrono almeno 5 cose: un piano per l’energia; un piano di investimenti nell’industria, nell’agricoltura e nel turismo; fondi per l’istruzione e la ricerca; aumentare il potere d’acquisto; garantire il credito alla PMI. E’ a nostro avviso su come il governo affronta questi punti che va espresso un giudizio. Come li sta affrontando ?
Negli ultimi tempi il governo ha compiuto diverse missioni all’estero sia per avere commesse per le nostre industrie sia per stipulare contratti per la fornitura di energia, non ultimo il viaggio del presidente del consiglio in Bielorussia. Osserviamo a questo proposito due cose. Per quanto riguarda l’energia occorre un piano che da qui al 2015/2020 doti il paese di un sistema energetico equilibrato tra le diverse fonti, dal gas alle rinnovabili al nucleare sicuro, che metta il nostro paese al riparo dalle fluttuazioni del petrolio e fornisca energia a prezzo basso alle industrie ed alle famiglie. In secondo luogo questi accordi commerciali devono entrare anche nel campo dello sviluppo reciproco dell’agricoltura, sia per la produzione di macchine agricole sia per favorire le rispettive specializzazioni di prodotti.
berlusconi-manette1 Sugli altri punti il nostro giudizio è negativo e la finanziaria conferma questo giudizio. Innanzitutto non c’è una scelta coraggiosa di destinare fondi all’istruzione ed alla ricerca per garantire un futuro in un mondo in cui contano sempre di più le conoscenze. Si sono mantenute le aliquote IRPEF ereditate dal governo Prodi sul lavoro dipendente e quindi il potere d’acquisto dei lavoratori italiani resta basso e bassi i consumi. Non si è andati avanti nella richiesta di trasparenza e controllo sui movimenti di capitale arrivando ad un compromesso sul rientro dei capitali dall’estero, con un misero 5% di tassazione. A febbraio il governo, con il decreto anti-crisi, aveva introdotto i Tremonti-bond, titoli emessi dalle banche e sottoscritti dal tesoro con l’obiettivo di garantire il credito alle attività produttive e rinsaldare la liquidità delle banche. In realtà i Tremonti-bond si ponevano l’obiettivo, con l’accettazione del codice etico ,di mettere il naso nei bilanci. Va da sé che Unicredit e BancaIntesa non abbiano accettato i Tremonti-bond e che solo 4 banche ne abbiano fatto richiesta. Il potere delle banche e la speculazione finanziaria non sono stati intaccati e di conseguenza permane il rischio di nuove crisi finanziarie. E infine non c’è una posizione ferma nei confronti della difesa dell’industria nazionale. Ad esempio nel caso della Fiat di Finmeccanica e Fincantieri, grandi gruppi industriali di cui uno privato e gli altri pubblici, stanno dirottando risorse in acquisizioni all’estero togliendo però risorse agli investimenti negli stabilimenti nazionali. La FIAT ad esempio porta avanti l’acqisizione di Chrysler utilizzando i contributi dello stato italiano per l’acquisto di auto e nello stesso tempo non solo non ha nuovi progetti industriali per l’Italia ma pensa alla chiusura di stabilimenti italiani. Fincantieri acquista piccoli cantieri militari negli USA e intanto sta accumulando un ritardo tecnologico rispetto ai cantieri tedeschi con calo di nuovi ordini già ridotti dalla crisi. E così Finmeccanica sta spostandp il suo centro di attività ad intese con gli Usa per produzioni militari.La ricerca del profitto immediato seguito da questi gruppi non coincide con gli interessi del paese e nel medio-lungo periodo li indebolisce.

Bisogna invece puntare verso altre direzioni, ad esempio la sponda meridionale del Mediterraneo che sta dando segni di un rilancio dello sviluppo. Questa area ha bisogno di macchine per movimentare la terra, di impianti industriali, di ferrovie che fra l’altro servono anche in Sicilia, di navi per il trasporto di macchinari, di derrate alimentari e di materie prime tra cui il gas di paesi non collegati da gasdotti.

I sacrifici dei lavoratori, dei giovani precari ed in cerca di occupazione,  degli agricoltori,delle piccole e medie imprese, richiedono risposte precise dal governo ed è giusto che si sviluppino lotte per ottenere risultati. Attenzione quindi al polverone dei viados e via discorrendo. Ricordiamo che alla fine Mani pulite, negli anni 90, per le masse popolari non cambiò assolutamente niente. Più si svilupperà un dibattito franco nel paese sui temi reali, più si andrà avanti nell’affrontare la crisi.

R.I.