Ma che ostinato quel Trump!… e i suoi ispiratori.

Citazione

di Giuseppe Sacco

Essere tirato giù dal letto molto presto al mattino, per fare un commento alla radio sugli eventi politici del giorno precedente, era per diventata da moltissimi anni, dalla metà degli anni 90, quasi un’abitudine. Accadeva spessissimo, e venivo chiamato dai conduttori di almeno una dozzina di programmi radiofonici diversi. Molto, ma molto più frequentemente di quanto non venissi chiamato a fare un commento in televisione o in altri programmi radiofonici nelle altre ore del giorno.

La ragione, che mi venne spiegata dopo qualche tempo, era che per le interviste vere e proprie c’era sempre grande domanda, da parte di intellettuali piuttosto noti e considerati rappresentativi delle varie forze politiche o socio-economiche dell’Italia. Queste interviste mattutine, questi commenti diretti soprattutto ad una audience che si recava al lavoro in automobile, e che voleva farsi rapidamente e senza fronzoli un’idea sui fatti del giorno, non erano invece molto gradite alle “classi chiacchierone”. Dovevano infatti essere molto brevi; durare solo un minuto e mezzo, durante i quali bisognava alla fin fine esprimere un giudizio, prendere una posizione senza troppi “se” e troppi “ma”. E non c’era tempo per vedere le questioni “da un lato, e poi “dall’altro lato”.

Ed io ero stato identificato – non so se dire purtroppo, o per fortuna – come persona dotata della capacità, che sembra fosse insolita, di esprimere un concetto politico compiuto in un tempo così breve. E abbastanza scavezzacollo per espormi con battute che finivano qualche volta per far arrabbiare qualcuno.

Non trovai perciò nulla di insolito nel fatto di essere svegliato alle sei del mattino, ora italiana, il 9 Novembre 2016, giorno successivo alle elezioni presidenziali americane, dalla signorina D. S., una funzionaria della radio televisione italiana brava quanto modesta di cui, senza averla mai vista, ero quasi diventato amico – e ne ricordo ancora la gentilezza, l’arguzia e il cognome – per essere appunto avvertito che di lì a poco sarei stato intervistato sul risultato dello scrutinio. Il che puntualmente avvenne. La telefonata ebbe il seguente sviluppo:

D. S. – Pronto, professor Sacco?

Io – Eccomi, sono sveglio. E sono pronto; mi sono anche buttato un po’ d’acqua in faccia.

D. S. – Sto per passare l’ intervistatore. E’ al corrente degli ultimi sviluppi?

Io – Certo che sono al corrente. So tutto ! Ha vinto Trump.

D. S. (con tono di sorpresa) – Cosa?

Io – Ho visto i risultati. Ha vinto Trump.

D. S.(con tono preoccupato) – Come sarebbe a dire: ha vinto Trump?

Io – Beh! E’ evidente. Il computo dei grandi elettori non lascia spazio a dubbi.

D. S. – Ma è sicuro? E chi ha fatto il calcolo? Lei?

Io – No; non l’ho fatto io. E’ su tutte le reti americane….

D. S. (dopo qualche secondo di silenzio) – Mi scusi momento, professore.

Voce maschile (circa un minuto più tardi) – Scusi se la ho fatta attendere professore.

Io – Non c’è problema

Voce maschile – Lei è molto gentile, ma temo che siamo noi ad avere un problema., abbiamo una sovrapposizione tecnica.

Io – Capisco. Devo aspettare ancor un po’?

Voce maschile – No professore. Abbiamo troppo materiale. Credo di poterla mettere in libertà.

Io – E allora?

Voce maschile – Per oggi non possiamo fare l’intervista. Forse la disturberò di nuovo domani mattina.

Tornai dunque a letto, per fare un altro sonnellino. Ed anche l’indomani mattina potei dormire più a lungo, tranquillamente, così come i giorni successivi. Solo che da allora sono passati quattro anni, senza che la signorina D.S. non mi abbia mai più cercato per preannunciarmi una mini-intervista. Anzi, non sono mai stato più chiamato da nessuno dei tanti conduttori di programmi radiofonici che, anche loro, mi tiravano giù dal letto quasi ogni mattina. Il che mi portò a chiedermi se avessi fatto uno sbaglio, e quale.

La risposta, e il significato di quella conversazione mi furono però chiari sin dai primi giorni successivi alla vittoria di quel pittoresco candidato, così anomalo rispetto alla classe politica americana. Negli ultimi mesi di quel 2016, come forse qualcuno ricorderà, ci furono negli Stati Uniti tentativi di vario genere per contestare l’avvento di Trump alla Casa Bianca; parecchi tentativi, anche se intrapresi da soggetti di importanza secondaria, e portati avanti in maniera poco convinta. Ciò era comprensibile, dato lo shock provocato dall’arrivo di un bisonte come Trump sulla scena politica americana. Ma come era possibile che un atteggiamento del genere nascesse anche a Roma, e che nascesse spontaneamente, nelle redazioni di programmi radiofonici disparati?

Questa domanda é rimasta tuttora senza risposta. A meno di non fare una riflessione un po’ maliziosa e politically incorrect sull’ostinazione di Trump a negare la sconfitta; come è stato ancora una volta evidente qualche giorno fa, il 28 febbraio del 2021, alla Conservative Political Action Conference, tenutasi ad Orlando, in Florida. Ancora in questa recente occasione the Donald è parso infatti convinto del fatto che – candidandosi nuovamente nel 2024 – finirà per essere l’unico Presidente americano, dopo Roosevelt, a poter vantarsi di aver vinto tre volte le elezioni.

La domanda che mi pongo ogni volta che mi torna in mente la signorina D.S, e il suo autorevole capo avrebbe così una risposta; la domanda su perché mai alla Radio italiana fosse ritenuto più prudente non far parlare qualcuno tanto scavezzacollo da accettare già di prima mattina del 9 Novembre l’indigesto breakfast che la vittoria di Trump fosse ormai un dato di fatto. Qualcuno tanto imprudente da pensare che il comportamento di Trump dopo le elezioni successive, quelle del 2020, e quel suo rifiutarsi di accettare una realtà incontrovertibile, cioè un comportamento oggi universalmente condannato come esecrando, avesse qualche innegabile precedente sull’altra sponda della politica americana, la sponda democratica.

E da sospettare che l’intento dell’establishment americano di non accettare una vittoria di Trump avesse addirittura causato un mood, uno stato d’animo tanto forte, e diffuso su scala così vasta da poter influenzare – par des voies aussi mystérieuses que spontanées – addirittura i media globali e quelli dei singoli paesi esteri. In primo luogo, ovviamente, quelli di proprietà pubblica nei paesi amici ed alleati dell’America.

©Giuseppe Sacco, 2021-06-03

La confusione negli USA dopo le elezioni presidenziali

Citazione

                                                                               di Osvaldo Pesce

Le elezioni statunitensi si sono tenute in un clima acceso, con alcuni colpi di scena, con sondaggi inverosimili che fanno perdere credibilità agli stessi, parlando di tutto: economia, musica, coronavirus, di qualsiasi cosa, ma non della questione centrale e cioè della sconfitta politica dell’America.

Gli Stati Uniti si ritirano da varie parti del mondo non perché hanno scelto l’isolazionismo, ma perché hanno constatato,dopo più di 70 anni di guerre, la sconfitta del loro disegno di imporre agli altri paesi la loro egemonia economica, politica e militare e trattano con i loro principali concorrenti per venir via senza danni. La ritirata ormai per loro è un’arte.

E’ stato scritto che la partecipazione al voto è stata alta, ha superato il 67%. Si è detto che milioni di americani hanno votato per posta, parrebbe che abbiano votato anche i morti ( il sistema elettorale americano non è in grado di certificare con sicurezza il voto), ecc., si è taciuto sulle generazioni che hanno perso il lavoro a causa della globalizzazione, costoro oltre a perdere il lavoro, hanno perso anche la casa ( ipotecate e svalutate al massimo) e a volte anche la famiglia. Per questi disperati era quasi d’obbligo prima di essere buttati fuori casa, dare fuoco alla casa e cambiare città perché ormai trovatisi barboni si vergognavano dei vicini.

Questa massa non è andata a votare nè di persona, nè per posta.

Trump non ha preso i voti di questi, ha preso i voti di chi lavora soprattutto nell’industria e nell’agricoltura, i quali temono di fare la stessa fine dell’ordine dei disperati. Ecco perché qualche giornale ha scritto che i repubblicani sono diventati il partito dei lavoratori ( 71 milioni di voti), nel contempo si fa capire che la massa finanziaria rimane con i democratici.

Per spiegarsi meglio: chi costruisce un grattacielo in Usa lo fa perché gli uffici sono utilizzati dall’industria presente nel paese, con i relativi servizi. La succursale all’estero di questa industria poniamo automobilistica potrà poi esportare l’auto in Usa, ma il grattacielo costruito nel paese estero resterà in quel paese e quindi c’è un trasferimento di capitale e di posti di lavoro .

Il quadro sociale del paese è cambiato, il credito è in mano a pochi, mentre i ceti medi perdono potere e nell’Indiana, nel Michigan, nel New Messico il malcontento è molto alto. I ceti medi che stanno intorno al mondo operaio dei bianchi si sentono depredati di una ricchezza che prima avevano. Cos’è rimasto del sogno americano ?

Nella manifestazione di Philadelfia, in molte città come nel Nevada e in tanti altri stati si sono visti presidi fatti dai sostenitori di Trump intorno ad importanti edifici pubblici, i manifestanti sono scesi in strada armati fino ai denti , ma nulla di grave è accaduto.

Con queste elezioni il paese non è più quello di prima, il paese è spaccato, alcuni stati non hanno ancora certificato la “ vittoria” di Biden, in alcuni stati come in California ( da sempre estranea ai repubblicani) Trump ha conquistato un seggio ecc. Tutto ciò spiega perché sino ad ora non tutti i capi dei governi esteri si siano congratulati con Biden.

In ogni modo il senato resta roccaforte dei repubblicani, non solo, alla Camera dei Rappresentanti i Democratici hanno una maggioranza risicata.

E’ vero, le TV i giornali americani hanno decretato la vittoria di Biden, ora però aspettiamo cosa dirà la Corte Suprema.

Restano le dichiarazioni molto aggressive di Biden fatte da nuovo presidente: riprendere il controllo della globalizzazione nel mondo,in Europa,nell’OMS e avanzare minacce guerrafondaie, cioé farla finita con Cuba, con Venezuela, ecc.

Tutte cose queste che lasciano grandi interrogativi anche tra i paesi europei, chi per una ragione, chi per un’altra. Anche per coloro che pensavano di fare in l’Europa quello che Washington fa con gli altri paesi,cioè imporre un dominio di un paese sugli altri.

Chi non si accorge cos’è successo sono soprattutto i nostri governanti che nella grande maggioranza vagheggiano come pupi per Biden.