La visione di un mondo multipolare è la chiave per un futuro possibile

La linea di un mondo multipolare unisce Iran, Turchia e le repubbliche ex-sovietiche dell'Asia Centrale

La linea di un mondo multipolare unisce Iran, Turchia e le repubbliche ex-sovietiche dell'Asia Centrale

Ascoltando le unanimi opinioni in merito all’Afganistan di La Russa, Fassino e le disquisizioni di Frattini viene spontaneo pensare perché si formano certe idee o meglio cosa nascondono.

Mentre in Afganistan Karzai apre un terreno di discussione con i Talebani per porre fine alla guerra e annuncia: “Via gli army contractors entro la fine dell’anno”, da noi si parla di armare gli aerei del contingente italiano con bombe (ovviamente da usare).  Si precisa che il ritiro delle truppe dell’ISAF è condizionato dall’esito delle trattative con i Talebani moderati. Creando così delle discriminazioni  e degli ostacoli che intralciano il processo di pace.

Continua a leggere

L’opposizione in Francia alla riforma delle pensioni ed i giovani europei in cerca di lavoro

La protesta francese è un segnale positivo per i giovani ed i lavoratori di tutta Europa

La protesta francese è un segnale positivo per i giovani ed i lavoratori di tutta Europa

La lotta in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal governo Sarkozy ha visto scendere in piazza anche gli studenti delle scuole medie superiori e delle università. La riforma prevede un allungamento di età sia per la pensione minima da 60 a 62 anni e a 67 per la pensione massima entro il 2018. Anche la Francia dunque, con un deficit annuo sul debito pubblico salito al 7,7% ed un tasso di disoccupazione più elevato di quello italiano, mette le mani sulle pensioni.
Ma perchè i giovani studenti partecipano alle agitazioni per un problema che non li riguarda nell’immediato? Perchè è stata evidentemente l’occasione per esprimere il malcontento delle nuove generazioni che hanno difficoltà a trovare lavoro e quando lo trovano il più delle volte è precario e a cui il governo francese, ma nella sostanza anche i governi italiani di questi ultimi anni, di destra e di ” sinistra “, sa soltanto dire che bisognerà Continua a leggere