Sugli incidenti avvenuti allo stadio di Genova che hanno impedito la partita di calcio Italia-Serbia

Scontri Italia-Serbia

Scontri Italia-Serbia

I gravi incidenti avvenuti martedì 10 ottobre allo stadio di Marassi di Genova prima e dopo la partita di calcio tra la nazionale di calcio italiana e serba, non possono essere ridotti ad un semplice problema di teppismo da stadio. Il fatto stesso che i tifosi serbi, coscientemente, abbiano voluto impedire lo svolgimento della partita e causare molto probabilmente la esclusione del loro paese dai campionati europei del 2012 significa che c’è dell’altro.
Dicendo questo non vogliamo certo difendere gli atti di vandalismo ed i danni causati alla città di Genova ed ai suoi abitanti , vogliamo invece mettere in luce il fatto che, indipendentemente dalla linea politica che sta dietro questa azione, c’è un legame tra quanto avvenuto e la situazione in cui versa la Serbia ed il popolo serbo. Continua a leggere

La crisi globale continua

financial-crisisDopo l’esplosione di una piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico, la British Petroleum (una delle storiche Sette sorelle) ha provato tutte le “strategie” per recuperare il petrolio in barba ai dilaganti danni ambientali e infarcendo di promesse di rimborso tutti i suoi comunicati, mentre il presidente USA si è trovato a doverla rincorrere e minacciare senza ottenere nulla e subendo un vistoso calo di popolarità. Questo fatto dimostra qual’è il reale rapporto di forze tra una grande multinazionale petrolifera e il presidente Obama.  Continua a leggere