Putin e la NATO

Citazione

Putin ha giustificato l’aggressione e l’invasione dell’Ucraina con alcune motivazioni.

Una di queste riguarda l’adesione alla NATO dei paesi dell’Europa orientale e il pericolo che anche l’Ucraina potesse entrarne a fare parte.

Dopo lo scioglimento dell’URSS nel 1991, le adesioni alla NATO avvennero con questa sequenza :

12 marzo 1999 Polonia,Repubblica Ceca, Ungheria.

29 marzo 2004 Bulgaria,Estonia, Lettonia,Lituania, Romania,Slovacchia,Slovenia

4 aprile 2009 Albania e Croazia

5 giugno 2017 Montenegro

27 marzo 2020 Macedonia del Nord

La prima domanda che sorge spontanea è : perchè soltanto adesso Putin ha posto il problema e lo ha posto nel modo che vediamo, cioè bombardando le città e il popolo ucraino?

Perchè non ha posto il problema subito,quando ha visto che l’amministrazione Clinton non rispettava gli accordi cosiddetti verbali tra Reagan e Gorbacev ?

Perchè non ha posto il problema di un trattato di non aggressione tra la Unione Europea e la Federazione Russa ,che avrebbe trovato sicuramente l’appoggio dei popoli europei amanti della pace?

In un articolo di La Repubblica del 24 febbraio 2022, dal titolo “Che cos’è la NATO e può intervenire o no nella guerra tra Ucraina e Russia “,troviamo a un certo punto questo passaggio:

Il 1998 è un anno chiave: viene stabilito il Nato-Russia Permanent Joint Council, che avrebbe dovuto vedere l’ingresso di Mosca. Il 6 giugno 2011 Nato e Russia partecipano anche alla prima esercitazione congiunta di velivoli militari, che seguì quella avvenuta, una settimana prima, a livello di sommergibili. Ma ogni cooperazione si interruppe con l’invasione russa in Crimea nel 2014. Da quel momento le strade di Nato e Mosca si sono separate.

Dunque la Federazione Russa dalla fine degli anni 90 ha mantenuto contatti con la NATO diventati operativi dal 2011 al 2014. Cioè ha condotto operazioni militari con quella stessa organizzazione militare che oggi accusa di essere tra le cause della sua cosiddetta “operazione militare speciale “ per nascondere anche la non dichiarazione di guerra all’Ucraina.

Perchè Putin,almeno dal 2011 al 2014 ha partecipato a operazioni congiunte con la NATO come riportato dall’articolo di La Repubblica ?

  E perchè nel 2014 ,proprio con l’annessione della Crimea ,si interruppe la cooperazione con la NATO ? Forse perchè Obama voleva il suo consenso per cambiare il governo di Assad in Siria ricordandogli che la Russia doveva accontentarsi di restare una potenza regionale ?

I cittadini europei hanno il diritto di avere risposte a queste domande,se non da Putin, almeno dai nostri governanti .

Sic

Un appello dalla Bielorussia contro l’ aggressione all’Ucraina

Citazione

Ci è pervenuto questo significativo e toccante messaggio dalla Bielorussia con la richiesta della cessazione delle ostilità e la riaffermazione dei legami di amicizia tra i popoli bielorusso,ucraino e russo.

Dichiarazione del Congresso bielorusso dei sindacati democratici

Nessuna nazione al mondo vuole la guerra. I popoli russo, ucraino e bielorusso non fanno eccezione. Pochi popoli al mondo hanno subito perdite così terribili e sacrificato la vita di decine di milioni di cittadini nella loro storia come hanno fatto i nostri tre popoli, popoli così vicini l’uno all’altro. E il fatto che oggi il governo russo abbia iniziato una guerra contro l’Ucraina non può essere compreso, giustificato o perdonato. Il fatto che l’aggressore abbia invaso l’Ucraina dal territorio della Bielorussia con il consenso delle autorità bielorusse non può essere né giustificato né perdonato.

Sono accadute cose irreparabili e le loro conseguenze a lungo termine che influiscono sulla vita di diverse generazioni avveleneranno le relazioni tra russi, ucraini e bielorussi. A nome dei membri dei sindacati indipendenti della Bielorussia, i lavoratori del nostro paese, chiniamo il capo a voi, nostri fratelli e sorelle ucraini. Ci scusiamo con voi per la vergogna, la vergogna che il governo bielorusso ha imposto a tutti i bielorussi, essendo diventato un alleato dell’aggressore e avendo per questo aperto il confine con l’Ucraina.

Tuttavia, vogliamo assicurarvi, cari ucraini, che la stragrande maggioranza dei bielorussi, compresi i lavoratori, condanna le azioni sconsiderate dell’attuale regime bielorusso che tollera l’aggressione russa contro l’Ucraina. Chiediamo l’immediata cessazione delle ostilità e il ritiro delle truppe russe dall’Ucraina, oltre che dalla Bielorussia.
In questo momento difficile e fatidico dichiariamo che le nostre menti e i nostri cuori sono insieme a voi, cari ucraini. Ti auguriamo di resistere e vincere.
Viva la Bielorussia! Gloria all’Ucraina !

25 febbraio 2022