Il voto del 25 settembre

Citazione

di Andrea Acierno

Il voto politico nazionale ha sempre un’importanza particolare in relazione  agli avvenimenti storici più rilevanti, nazionali e internazionali, di quel momento.

Così nel dopoguerra, con il mondo diviso in due blocchi contrapposti, con il voto politico del 1948 si andava a stabilire in quale area dovesse restare l’Italia . La DC vinse sul Fronte Popolare (PCI e PSI) facendo rimanere l’italia nell’alleanza atlantica.  La propaganda elettorale dell’epoca  era incentrata oltre che sull’anticomunismo anche sulle disastrose condizioni popolari e sulla rinascita dell’Italia secondo i rispettivi punti di vista dei maggiori partiti (oggi si direbbe dei rispettivi programmi, proposte eccetera) ma le ricadute principali erano, come detto, di carattere internazionale.

Stabilito questo principio fondamentale che non riguardava sicuramente l’indipendenza nazionale, fatta eccezione per il tentativo fatto negli anni a seguire da Moro nel campo della borghesia e la battaglia politica condotta negli anni 70 dal Partito Comunista unificato d’Italia , le successive elezioni politiche hanno avuto, in relazione  alle classi sociali rappresentate e alle lotte dei lavoratori, più o meno carattere consociativo, nel senso di condivisione del potere politico in cui i lavoratori non hanno più avuto un ruolo politico attivo attraverso i partiti che si ponevano come loro riferimenti, soprattutto PCI e PSI, perché da tempo proiettati in una politica revisionista o trasformista.

La conferma è arrivata dopo il crollo del muro di Berlino con la vicenda di “Mani Pulite” con cui tutti i partiti si sono affrettati a cambiare nome e identità pur di rimanere a galla. La delusione popolare e degli elettori si è tradotta perciò, successivamente, in quella protesta che ha visto la nascita, oltre che della Lega Nord, anche di quei nuovi partiti con Berlusconi e Grillo poi, oggi con la Meloni.

Nessuno comunque dei “nuovi arrivati” ha saputo affrontare il problema del lavoro e, ancora peggio, riguardo la costruzione  dell’Europa unita con le scelte conseguenti sul suo stato sociale e sulla sua difesa militare. 

Le recenti elezioni politiche del 25 settembre, nei tempi di una guerra di aggressione imperialista ai confini dell’Europa, raccoglievano evidentemente tutte queste contraddizioni per cui sarebbe stato importante decidere da che parte dovesse collocarsi l’Italia, così come è stato fatto nel dopoguerra.

L’importanza era quella ma la differenza dal 1948 consisteva non nel decidere se rimanere nell’alleanza Atlantica o con la ex URSS ma con l’Europa indipendente da costoro, che si cerca di costruire!

Invece cosa è accaduto? La poca credibilità nei partiti ha prodotto il più forte astensionismo della storia repubblicana e la conseguente vittoria di chi è sempre stato scettico nei confronti dell’Europa unita perché  più orientato al nazionalismo. Sotto questo aspetto la Meloni e FDI sono più vicine alle posizioni di Trump nei confronti dell’Europa mentre, al contempo, la linea del M5S portata avanti da Conte che canta vittoria pur avendo perso la metà dei voti rispetto al 2018,dietro la cortina fumogena del reddito di cittadinanza e del superbonus al 110%,ha puntato alla caduta di del governo Draghi sulle questioni di politica estera per il suo sostegno all’Ucraina. Eppure risultava evidente che se non fosse esistita l’Europa unita, per quanto ancora burocratica, Putin si sarebbe spinto sicuramente oltre i confini dell’Ucraina.

Quello che non è stato detto durante questa campagna elettorale, tranne che in modo marginale e da parte di poche voci, era che il voto riguardava anche la guerra in Ucraina. Il Presidente della Repubblica Mattarella ha espresso il suo pensiero in modo chiaro contro l’invasione russa ma nessuna forza politica, di diverso avviso,  lo ha citato nei suoi discorsi dimostrando la propria ipocrisia.

Perciò il voto del 25 settembre rappresenta uno spaccato dell’Italia divisa in due, che non è come come quella del 2018 perché stavolta è la guerra in corso che determina le posizioni di questi partiti, se pure la loro propaganda parte da argomentazioni, come sul caro bollette,  che apparentemente sembrano esulare da essa.

Ciò che è venuto a mancare completamente in questa tornata elettorale è stata una proposta politica che mettesse assieme la guerra in Ucraina,la crisi energetica e il rincaro delle bollette per famiglie e imprese con un necessario piano europeo perchè tutta l’Europa ha il problema del gas,e la questione fondamentale del lavoro che in questi anni è stata lasciata in mano alle grandi multinazionali e che richiede al contrario un intervento della politica a favore delle masse popolari . L’Italia in particolare con la sua manifattura basata fondamentalmente sulla piccola e media industria necessita di forti investimenti che rafforzino la base industriale e diano una prospettiva alle nuove generazioni se non vogliamo diventare un paese per vecchi.

La crisi del PD è dovuta essenzialmente a questo, la mancanza di una proposta che rispondesse ai bisogni delle masse popolari,pensare di coprire questo vuoto con l’altrettanto vuota formula della lotta alla destra si è rivelato fallimentare. La crisi della Lega,l’altro partito che ha subito la maggiore sconfitta elettorale, a sua volta si può spiegare con le continue giravolte portate avanti da Salvini dal governo Conte 1 ad oggi.

Perciò se si vuole cercare un interpretazione più veritiera sul voto del 25 settembre bisognerebbe forse fare come fa la scienza per studiare i fenomeni, riducendoli nella loro parte più piccola.

Prendendo ad esempio una sola regione, la Campania, dove l’astensionismo è stato il più elevato d’Italia il M5S ha  stravinto nei quartieri di Barra e Scampia con il 60% dei voti: “I quartieri del reddito Roccaforte M5S”, ha titolato Il Mattino di Napoli del 27 settembre, tanto che l’ex ministro per l’ambiente Sergio Costa ha parlato di “modello Napoli” da riportare a livello nazionale (Il Mattino di Napoli del 27/09/22). Se la Campania è stata la regione con la più alta astensione Castelvolturno, nel casertano, ne rappresenta in assoluto  il punto più alto con solo il 36,13% di votanti ma con il 42,4% dei voti a favore di Conte (Il Mattino di Napoli 27 9 22). “Qui vivono i poveri e i migranti senza lavoro … quasi tutti intascano il RDC…” e ancora: “sono andati al voto solo quelli che avevano paura di perdere il reddito” (il mattino di Napoli del 27/9/22). Viene da obiettare a Costa, è questo il modello da esportare a livello nazionale? Evidentemente manca qualsiasi idea per creare lavoro!

Se il M5S ha dimezzato i suoi voti rispetto al 2018, rivendicandoli come un rilancio, la coalizione di Unione Popolare di De magistris, autoproclamatasi come vera forza di sinistra, ambientalista, contro la guerra e per il dialogo con la Russia, con il suo scarso 1,4% di consensi si è scoperto che  non ha convinto nessuno: nei i suoi slogan non compare la lotta per unificare i lavoratori!

Volendo rapportare U.P. al M5S si comprende che senza il reddito di cittadinanza il risultato elettorale di questi ultimi sarebbe stato ben diverso nelle regioni del sud e in Campania.

Da questi raffronti il vincitore di questa tornata elettorale, grazie alla forte astensione, risulta essere il centro-destra, che sostanzialmente ha ottenuto i voti del 2018 ma redistribuiti al suo interno a favore della Meloni. Difatti il centrodestra ha preso 12.3 milioni di voti rispetto ai 12.1 milioni del 2018.

Parlando di astensionismo, molto notevole sembra anche quello degli operai a livello nazionale: il 45% rispetto al 36% di media. Quelli che hanno votato hanno premiato grillini e Lega (Il Mattino di Napoli del 27/9).

Quali conclusioni si possono trarre da questa tornata elettorale simile, per importanza, a quelle che hanno segnato un epoca?

Il voto, data l’aggressione all’Ucraina e ai fianchi dell’Europa unita, era  per il mantenimento dell’Europa stessa o per la sua fine da un lato, per una risposta organizzata sul costo dell’energia e sul carovita dall’altro.La vittoria di Fratelli d’Italia e l’aumento dell’astensionismo si spiega allora in definitiva con il fatto che ,in mancanza di proposte chiare su questi due punti da parte dei partiti che avevano formato il governo Draghi, gli elettori hanno fatto il ragionamento di mettere alla prova la Meloni . Anche quella parte della sinistra, a partire da U.P. di De Magistris e altri, nonostante lo spazio mediatico che pure gli è stato concesso dalle principali reti televisive pubbliche e private nonché dai giornali, non ha convinto né i lavoratori né i restanti cittadini che, anzi, sono rimasti fuori dalla competizione disertando il voto. Valga per tutti la rappresentazione mediatica degli abbracci di De magistris con Melenchon: se quest’ultimo avesse deciso di candidarsi  in Italia forse non avrebbe preso più dell’1,4%, come gli altri!

Ironicamente parlando un risultato lo hanno ottenuto con il loro  modo di fare politica, ed è quello di aver creato tra i lavoratori  scetticismo e favorito la loro astensione mentre invece gli elettori del centrodestra sono andati a votare con gli stessi numeri del 2018.

Inoltre ciò sta a dimostrare che l’unica strada che non è stata percorsa per arrestare l’attuale deriva politica, ai danni dei lavoratori, è stata quella della lotta sui comuni interessi dei lavoratori  italiani ed europei. Difatti questa deriva politica, nella lotta di classe, continua a favorire gli interessi capitalistici italiani e stranieri e le guerre imperialiste.

Le elezioni del 25 settembre , la guerra in Ucraina,la politica estera del nostro paese

Citazione

di Iglis Restani

Tutto il vociare sulle alleanze elettorali che occupa le prime pagine dei giornali ,le tv , i social, non deve farci dimenticare la questione di fondo : perchè è caduto il governo Draghi?

Per l’inceneritore di Roma ? Per mantenere il bonus edilizio al 110% ? No, il governo Draghi è caduto sulla politica estera, sull’appoggio al governo ucraino e precisamente sull’invio delle armi a Kiev.

Basta andare agli ultimi dibattiti parlamentari .

Il 18 marzo la Camera ed in seguito il Senato approvarono la decisione del governo di dare sostegno economico,umanitario e militare al governo ucraino contro l’aggressione da parte della Federazione Russa .

Già allora vi furono alcuni voti contrari e astensioni tra i 5Stelle,Lega e gruppi di “sinistra”.

E’ noto come dopo quella decisione il leader dei 5S Conte si sia opposto esplicitamente all’aumento delle spese militari e abbia richiesto di ridiscutere in Parlamento l’invio delle armi che il decreto approvato a marzo aveva deciso per tutto l’anno in corso affermando che occorreva puntare invece sulle trattative con Putin . Cosa avrebbe significato o potrebbe in futuro significare cessare la fornitura di aiuti militari? Significherebbe nella pratica favorire la resa degli ucraini.

Il 21 giugno dopo le comunicazioni di Draghi prima di recarsi al Consiglio Europeo del 23-24 , il M5 aveva preparato una mozione che si opponeva all’invio di armi e che ritirò solo all’ultimo momento.La sera stessa Di Maio ed altri parlamentari contrari alla mozione uscirono dal movimento. Successivamente il leader dei 5Stelle ,a copertura del vero motivo di disaccordo con il governo e cioè la politica estera, ha presentato 9 punti di programma e ha motivato la sfiducia al governo Draghi con il fatto che non fossero stati accettati. E’ apparso del tutto evidente ,considerando i pochi mesi che mancavano alla scadenza della legislatura e che alcuni di quei punti rientravano nel decreto aiuti bis presentato poi ai primi di agosto , che era un pretesto per far cadere il governo.

E’ altrettanto noto il progetto del leader della Lega Salvini , che ha espresso più volte posizione contraria all’invio di armi all’Ucraina ,di fare a fine maggio un viaggio a Mosca, senza alcuna autorizzazione del governo di cui faceva parte, per trattare con le autorità russe sulla guerra in Ucraina come fosse lui il ministro degli esteri e,secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa, abbia anche discusso con l’ambasciata russa sull’uscita dei ministri della Lega dal governo.

Così come è noto che il leader di Forza Italia ,rimangiandosi le distanze prese in un primo momento da Putin, abbia poi preso una posizione ambigua verso la Russia senza prendere atto che i tempi in cui da Presidente del Consiglio assisteva alla stretta di mano tra Putin e Bush sono ben lontani .

Sta di fatto che sia Lega che Forza ltalia ponendo il veto alla presenza dei 5S nella prosecuzione del governo Draghi, hanno dato il colpo finale per farlo cadere,ed il motivo è lo stesso,non mantenere il sostegno alla resistenza ucraina.

Dopo le dimissioni di Draghi,da parte anche del PD e degli altri partiti che facevano parte del governo ,nonchè dal partito di opposizione FdI,l’argomento Ucraina con quello che ne consegue è passato in secondo piano,è diventata quasi un fastidio,perchè ?

Perchè la politica estera è oggi una patata bollente , gli interessi economici con gli oligarchi russi hanno un peso, la dipendenza dal gas russo si fa sentire,il costo delle bollette è in aumento .La politica estera del nostro paese dal dopoguerra è stata subalterna agli USA, ha cercato di barcamenarsi durante la guerra fredda tra USA e URSS e anche in anni recenti non ha messo come base l’indipendenza nazionale e l’appartenenza all’Unione Europea. Meglio dunque rinviarla a dopo le elezioni.

**********************************

Per un lungo periodo i paesi europei hanno vissuto sotto l’ombrello USA-NATO e contemporaneamente fatto affari con l’URSS prima e la Federazione Russa dopo, in particolare riguardo alle forniture di gas e petrolio che avevano prezzi concorrenziali rispetto ad altri paesi produttori

La guerra in Ucraina ha cambiato però gli equilibri internazionali che non sono più quelli dell’inizio del terzo millennio in cui gli USA erano rimasti l’unica superpotenza, questa guerra fa parte di una strategia del governo russo che è indirizzata a cambiare l’intero assetto europeo a proprio vantaggio e che quindi impone a tutti i governi europei di prendere una posizione chiara , posizione che non può più dipendere da ciò che si decide a Washington .

Ci troviamo dunque in una situazione cambiata in cui la dipendenza energetica che si è venuta a creare tra UE e Federazione Russa, in particolare per alcuni paesi come Italia e Germania ma anche per altri come l’Ungheria, nel momento in cui dopo lo scioglimento dell’URSS non si è creato un rapporto positivo di buon vicinato , viene usata da Putin per fare accettare ai paesi e ai governi europei la sua politica.

Il forte aumento del costo del gas e delle principali materie prime si era già avuto in precedenza dopo la fase più acuta della pandemia ha portato ad un aumento dell’inflazione che riduce il potere d’acquisto dei lavoratori .La corsa ad accaparrarsi le materie prime necessarie alla transizione ecologica industriale è stata aggravata dalla guerra in Ucraina ,ricca di queste materie prime,che ha a sua volta portato ad un aumento generalizzato dei loro prezzi e di quelli dei trasporti che mettono in difficoltà le industrie.

Sono questioni di fondo che si riflettono all’interno del nostro paese e che per il loro legame con la situazione internazionale non possono essere affrontate singolarmente dai paesi europei ma richiedono una politica comune,un bilancio comune ,un piano comune condiviso a livello di Unione Europea.

La discriminante in queste elezioni sta qui .Un voto per rafforzare l’Europa.

Dobbiamo liberarci dalla dipendenza dal gas russo,il ricatto sulle forniture del gas proveniente da Mosca non è affatto superato ,lo stoccaggio di gas in previsione dell’inverno vede l’Italia al 74% , la Germania,che sconta la maggiore dipendenza dalla Russia,al 69%, un po’ meglio Spagna e Francia che sono al 78 %.

Il prezzo del gas è aumentato a dismisura, occorre un tetto al prezzo in modo da ridurre il costo delle bollette per le famiglie e le imprese e ridurre così buona parte dell’inflazione che sta erodendo il potere d’acquisto dei salari .

L’obiettivo del tetto al prezzo del gas, che ancora per anni non potrà essere sostituito interamente dalle energie rinnovabili, può essere raggiunto con un piano per l’energia analogo al Piano Europeo di Ripresa (NGEU) in grado di aiutare i paesi più in difficoltà. In questo modo i paesi europei,uniti,potranno far valere il loro peso contrattuale nei confronti della Russia per abbassare i prezzi . Allo stesso modo il tetto al prezzo del gas va imposto nel mercato dell’energia (TTF) che si trova in Olanda e legato alla borsa di Londra per evitare speculazioni da parte delle compagnie distributrici.I contrasti con il governo olandese, che trae importanti introiti dal mercato dell’energia e che si oppone all’introduzione di un tetto al prezzo del gas, vanno risolti in tempi brevi nell’interesse comune europeo.

La crisi energetica può anche essere l’occasione per un nuovo rapporto dei paesi europei con i paesi africani in particolare e non soltanto con quelli produttori di gas e petrolio . Un nuovo rapporto che, abbandonando per sempre il colonialismo e veramente basato sullo sviluppo reciproco, risolverebbe alla radice la questione dell’immigrazione e delle guerre locali.

Anche l’aumento delle materie prime necessarie all’industria va affrontato in chiave europea per salvaguardare e rafforzare la base produttiva e la tecnologia europea e per questo il Piano Europeo di ripresa deve essere potenziato e andare ben oltre il 2026 come previsto ,puntare almeno al 2050. A questo si deve aggiungere che la tassazione sugli extraprofitti delle grandi multinazionali deve diventare un fatto normale e finalizzato a nuovi investimenti e a nuova occupazione in tutta Europa ,che la tassazione sulle società non può essere disuguale e va legata alla presenza delle attività nei paesi.I trasferimenti di comodo per pagare meno tasse come quello fatto in Olanda dal gruppo Exor ,la cosiddetta cassaforte della famiglia Agnelli , vanno respinti.

*****************************

Sarebbe un grave errore da parte della politica italiana non tenere conto di questa nuova situazione internazionale ,non tenere conto dei cambiamenti avvenuti e del fatto che l’invasione dell’Ucraina è all’interno di una strategia ostile e aggressiva della Russia verso l’intera Europa.

Perciò non dobbiamo vedere le elezioni del 25 settembre solo come un fatto interno al nostro paese ma: primo, vederle in rapporto ai problemi complessivi dell’Europa, consapevoli che solo con l’unità dei popoli che ne fanno parte potremo arrivare a soluzioni positive e secondo,secondo avendo ben chiaro che il sostegno alll’Ucraina anche militarmente è indispensabile per una politica di indipendenza nostra e dell’Europa e di garanzia dei principii universali di non aggressione e di difesa dell’integrità territoriale.

Le elezioni del 25 settembre e il governo che verrà ,considerando che l’ Italia è uno dei 3 principali paesi su cui si regge la UE, hanno una importanza che va al di là dei nostri confini .Da queste elezioni ci auguriamo venga una forte risposta all’unità europea e una forte risposta alla soluzione dei problemi del nostro paese.

Ascoltando le promesse elettorali di cui si sta parlando in questi giorni sembra che nel nostro paese vi siano risorse illimitate da distribuire ,in realtà per distribuire la ricchezza in modo da aiutare le fasce più deboli della popolazione ed eliminare la povertà, occorre produrre nuova ricchezza, occorre creare nuovo lavoro ed in particolare lavoro qualificato .

Per il nostro paese occorrono soprattutto nuovi e cospicui investimenti rafforzando il Piano nazionale di ripresa e resilienza,guardando in particolare alle possibilità di sviluppo del Sud perchè l’Italia nella nuova situazione internazionale può diventare l’asse di un nuovo rapporto di sviluppo economico tra Europa ,Africa e Medio Oriente.

Investimenti importanti a partire dai settori avanzati e contemporaneamente nel sistema di istruzione per formare le nuove generazioni di lavoratori addestrati alle nuove tecnologie in modo da creare un ciclo scuola-lavoro che da un lato interrompa la fuga all’estero dei nostri giovani e l’invecchiamento della popolazione e dall’altro faccia avanzare il livello della nostra base industriale ,dando in questo modo un contributo all’Europa a rendersi autonoma sul piano tecnologico rispetto a USA e Cina .

Investimenti importanti anche nei cosiddetti settori maturi, nella siderurgia,nella produzione automobilistica che richiede un nuovo produttore nazionale vista la fuga dall’Italia della famiglia Agnelli, nella meccanica avanzata,nell’industria agroalimentare e nei settori del made in Italy in cui l’Italia ha eccellenze da sostenere finanziariamente per non essere assorbite da multinazionali straniere.

Investimenti importanti nell’agricoltura,uno dei settori più danneggiati dalla globalizzazione a scapito soprattutto dei paesi in via di sviluppo,e di cui si comprende oggi meglio l’importanza per uno sviluppo equilibrato del territorio e di contrasto ai cambiamenti climatici.

Accanto al piano di rilancio economico europeo cui il PNRR italiano è collegato, il nuovo governo che uscirà dalle elezioni ,porti avanti a Bruxelles la richiesta del nuovo piano per l’indipendenza energetica aiutando i paesi più in difficoltà con investimenti massicci nelle energie rinnovabili.

Come orientarci nel voto in queste elezioni ?

La questione di fondo da mettere al centro in queste elezioni è la costruzione di una Unione Europea federale, con una politica comune di indipendenza nella politica estera,in un sistema autonomo di difesa , nel sostegno all’industria, nella difesa dei diritti dei lavoratori e delle libertà democratiche. E’ un voto per rafforzare l’Europa.

Di conseguenza va negato il voto a quelle forze e a quegli esponenti che non hanno sostenuto ,che non sostengono e che non sosterranno la resistenza del popolo ucraino,queste sono contro l’indipendenza nazionale e l’unità europea .Il sostegno all’Ucraina,il ribadire i principi di coesistenza pacifica,l’opposizione a ogni forma di imperialismo e di colonialismo,devono essere alla base della politica estera del nostro paese e dell’intera Europa.