ll caso Italia dopo le elezioni europee

Citazione

A distanza di qualche settimana dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo e mentre si discute del procedimento di infrazione delle regole europee sul debito pubblico, è bene porre una domanda:il voto in Italia ha rafforzato una idea di una Europa unita ,pur tenendo conto delle cose che vanno cambiate,o l’ha indebolita?

In genere i commenti della stampa e dei vari istituti di sondaggio all’indomani del voto hanno insistito sul fatto che i cosiddetti partiti sovranisti europei non hanno sfondato ,avendo raggiunto il 15% nel Parlamento europeo e che,tutto sommato, anche se non hanno più la maggioranza, i partiti che fanno capo ai popolari ed ai socialdemocratici,hanno tenuto.

E’ una lettura miope. Le elezioni europee rappresentano fondamentalmente un termometro dell’opinione pubblica dato che le vere decisioni non vengono prese dal Parlamento europeo che si elegge ma dal Consiglio europeo formato dai capi di stato e di governo dei paesi che aderiscono all’Unione Europea. E questa opinione pubblica ci dice che le cosiddette forze europeiste,a partire dai 3 principali paesi Germania,Francia e Italia hanno sì e no mantenuto i voti delle precedenti elezioni politiche interne e, se è vero che nel complesso i partiti sovranisti non hanno sfondato,oggi però hanno nel Parlamento europeo e nell’opinione pubblica un ruolo che prima non avevano .

La sfiducia nei confronti dei partiti che sono stati maggioranza nel Parlamento europeo,popolari e socialdemocratici, nonchè al partito di Macron,è evidente,lo stesso successo dei verdi nei paesi settentrionali che ha raccolto molti voti dei giovani ne è una conferma.

Sfiducia che trova riscontro nel fatto che l’astensione,anche se è aumentata la percentuale dei votanti rispetto al 2014, ha riguardato circa il il 50% degli elettori in tutta Europa.

Questi partiti hanno dimostrato di non avere una visone politica in grado di mettere in secondo piano i rispettivi interessi nazionali e far prevalere l’interesse comune,di conseguenza hanno buon gioco i cosiddetti partiti sovranisti nel pretendere politiche nazionali completamente svincolate da qualsiasi autorità centrale

Il caso dell’Italia è emblematico. Nel voto di maggio innanzitutto ha votato il 54,1 % ,una percentuale al di sopra della media europea ma in calo sia in confronto al 2014 che al 2018.

La Lega ha ottenuto 9.153.634 voti ,guadagnando tre milioni e mezzo di voti rispetto alle elezioni del 2018 ,il movimento 5 stelle è passato da 10.748.372 a 4.552.257 perdendo 6 milioni e 200.000 voti,il PD è passato da 6.153.081 a 6.050.351.

Se è’ vero che l’elettorato alle europee vota in modo diverso rispetto alle politiche,è altrettanto vero che il significato di questo voto è inequivocabile, la Lega è il partito di maggioranza e il governo gialloverde ,anche se c’è stato il crollo dei 5stelle,aumenta comunque il consenso al 52% sempre comunque rispetto a non molto di più della metà degli aventi diritto al voto.

I risultati dei ballottaggi recenti per il rinnovo dei sindaci che hanno visto un aumento delle giunte di centro-destra ed una diminuzione del centro-sinistra con il caso eclatante di Ferrara confermano questa tendenza.

Questo è il primo aspetto. Vanno poi notati alcuni aspetti riportati dai sondaggi elettorali post-voto. Da un lato il settore dei commercianti,lavoratori autonomi,artigiani ha votato Lega al 42,2%,M5s al 19,6%,PD al 17,8%; gli operai 40,3%,24,1%,14,3%;

Da un altro lato,negli stessi sondaggi, c’è un unico punto comune messo al primo posto nelle interviste dai votanti di tutti i partiti con percentuali che variano dal 72 al 76% ed è l’occupazione,il lavoro.

Cosa significa questo? Che una parte consistente della parte produttiva se possiamo dire della popolazione non ripone più fiducia nel PD ed altri partiti che si richiamano alla sinistra e che si aspetta adesso delle risposte dai partiti che formano l’attuale governo. Per quale motivo?

Per il motivo che le politiche degli ultimi governi ,partendo da quelli negli anni 90 con l’alternanza Prodi-Berlusconi per finire con gli ultimi governi a guida PD, non solo non hanno dato una risposta positiva per i lavoratori ma ne hanno aggravato le condizioni,

La politica del PD in particolare,erede del PCI, non è stata in grado di difendere i lavoratori dalla crisi perché questo avrebbe richiesto una lotta contro il grande capitale,lotta che non fa parte né del programma nè dei principi di questo partito e questo vale anche per la socialdemocrazia europea.

Non si spiegherebbe altrimenti la parabola di Renzi passato velocemente dal 40% dei voti alle europee del 2014 alle dimissioni da capo del governo e da segretario del partito.

Questa lotta al grande capitale finanziario ,necessaria per invertire la rotta,potrà essere condotta da Lega e M5s?

E,in particolare,per affrontare la questione lavoro,quindi lo sviluppo economico,gli investimenti,la disoccupazione giovanile,è meglio affrontarla in un quadro europeo o in un contesto di scontro con l’Europa come sostanzialmente propongono Lega da una parte e M5s dall’altra? Continua a leggere