Dopo l’esplosione di una piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico, la British Petroleum (una delle storiche Sette sorelle) ha provato tutte le “strategie” per recuperare il petrolio in barba ai dilaganti danni ambientali e infarcendo di promesse di rimborso tutti i suoi comunicati, mentre il presidente USA si è trovato a doverla rincorrere e minacciare senza ottenere nulla e subendo un vistoso calo di popolarità. Questo fatto dimostra qual’è il reale rapporto di forze tra una grande multinazionale petrolifera e il presidente Obama. Continua a leggere
Archivi tag: crisi economica
crisi di “sfiducia”?
In un recente show televisivo condotto da Vespa con la presenza di Berlusconi s’è parlato anche, di sfuggita, della crisi economica, e abbiamo sentito la solita storia: la crisi è “psicologica”, per responsabilità dei media e di fantomatici comunisti, e la soluzione è diffondere ottimismo.
Un tocco di realismo l’ha dato solo il sondaggista Mannheimer: gli italiani chiedono al governo di occuparsi di lavoro e occupazione (44%), di come vanno economia e finanza (19%), di controllare prezzi e politiche salariali (7%), cioè il 70% degli intervistati si preoccupa della crisi (e solo il 15% di sicurezza e immigrazione, delle politiche sociali e della scuola), anche gli elettori di centrodestra. Ancora: gli italiani si preoccupano per l’economia italiana (86,2%) e per la situazione economica della propria famiglia (68,6%), fanno fatica a risparmiare (81%), consumano di meno (46%).
A titolo di consolazione, il filmato vespiano ricordava che le famiglie italiane sono meno indebitate di quelle USA e inglesi, possiedono case e risparmi per 8 volte il PIL (parentesi: se la speculazione immobiliare è in crisi, se le banche hanno rifilato ai risparmiatori titoli spazzatura o di aziende decotte, se i Bot rendono ormai lo 0% netto, anche quel patrimonio si deprezza…), e il tasso di disoccupazione è di 2 punti al disotto di quello degli altri paesi avanzati (il 7,2 invece del 9%). Si “dimentica” che gli occupati rispetto alla popolazione totale in Italia sono storicamente molti meno che negli altri paesi avanzati, in particolare le donne e in questi ultimi decenni anche i giovani, e molti di questi non cercano nemmeno più un’occupazione (ed escono dalle statistiche).
Ma il governo ha già trovato la soluzione: toglie la responsabilità delle statistiche sul lavoro e la disoccupazione all’ISTAT, l’organo della pubblica amministrazione che l’ha sempre fatto secondo i criteri concordati in Europa (Eurostat), per appaltarle a un’impresa privata, responsabile dei suoi dati solo di fronte al governo stesso. Avremo dati migliori e una realtà peggiore.
Berlusconi ha rivendicato i miliardi a sostegno di chi ha perso o perderà il lavoro, e ha sostenuto che esportiamo di meno (soprattutto in Francia e Germania) e consumiamo di meno per “sfiducia” e “catastrofismo”, diffusi anche in chi non ha bisogno di temere. Come esempio ha citato gli impiegati pubblici (il 72% voleva cambiare l’auto ma poi non l’ha fatto); Brunetta ha scordato di spiegargli che i dipendenti pubblici guadagnano meno degli analoghi ruoli privati – tranne ovviamente i megadirigenti designati dai politici – e che milioni di lavoratori stanno anche peggio di loro. Alla fine, con l’innocenza di un bambino, ha detto: “mi domando anch’io come si fa a vivere con mille euro al mese”. Se lo domandano anche milioni di pensionati a 800 euro al mese, le famiglie indebitate e quanti sono al disotto della soglia di povertà.
Ricordiamo che i mesi di cassa integrazione, e le deroghe per i contratti a termine, stanno scadendo; che molti disoccupati non hanno ricevuto nulla; che in autunno è prevista la chiusura di molte aziende e un’ondata di nuovi disoccupati; che anche pensioni un tempo decenti sono sempre più misere: come possono ripartire i consumi, come può riprendere la produzione e quindi l’occupazione?
La crisi sarebbe stata tragica, dice Berlusconi, se i governi non avessero salvato 400 banche nel mondo; oggi si tratta di sostenere le imprese, e (secondo l’associazione artigiani) a Mestre le banche hanno respinto solo il 6% delle domande di finanziamento da parte di piccole e medie imprese. Come mai allora la stessa Confindustria lamenta la stretta creditizia, gli imprenditori piccoli e medi si vedono imporre di rientrare immediatamente da prestiti e fidi (altro che avere nuovi finanziamenti) e chiedono che le banche valutino la validità della loro produzione e i crediti maturati invece di esigere sempre e soltanto garanzie patrimoniali (immobili, macchine) pignorabili e rivendibili dalle banche stesse?
Queste stesse banche, rifinanziate dagli stati compreso quello italiano (Tremonti bonds), continuano a speculare sui titoli tossici che hanno tuttora (nessuno sa quanti) e sui rialzi e ribassi delle borse e delle materie prime; Berlusconi invoca trasparenza per es. sul petrolio, ogni sei mesi si fa un G8 o un G20 e non si risolve nulla: la finanza ha ripreso la girandola delle speculazioni internazionali e nessun governo o vertice di governi può fermarla. Inoltre oggi le banche ed il sistema finanziario non sono cambiati e continuano a detenere il potere e a fare ciò che vogliono.
Se la finanza è bacata, il sistema produttivo non sta meglio: “moderazione salariale” – cioè calo dei salari reali – e dilagante lavoro precario concertati tra governi, sindacati e padronato hanno permesso di mantenere bassi i costi di produzione e guadagnare ingenti profitti (i redditi da lavoro sono aumentati del 4%, i redditi da capitali del 44%), e quando non bastava si è delocalizzato e si delocalizza dovunque, impoverendo le capacità produttive, occupazionali e di innovazione del paese; ma tutto ciò infine non ha impedito la crisi.
Se si costruiscono impianti all’estero, bisogna mantenere quelli in Italia (invece FIAT vuole risanare Chrysler e chiudere Melfi e Termini Imerese) e pagare in Italia le tasse sui profitti, non aspettare condoni a tassi ridicoli (5%, quando i redditi da lavoro sono tassati al 27% minimo, le rendite finanziarie al 12,50) per quanto si è accumulato illegalmente all’estero. Ma si sa, il patriottismo non è dei capitali, lo si chiede solo al popolo.
La crisi non è finita e i provvedimenti tampone dei vari governi e vertici G8 o G20 possono solo dilazionarla. La crisi si trascinerà per molti anni ancora, alla fine le contraddizioni accumulate esploderanno dolorosamente, pertanto dobbiamo prepararci a nuovi sconvolgimenti geopolitici e all’avvento di un mondo multipolare che,anche se lentamente,è in sviluppo. La presa di coscienza e la lotta dei popoli possono basare lo sviluppo su rapporti equi fra le nazioni e su una diversa partecipazione del cittadino verso le scelte di nuovi modi di produrre e di consumare e di una nuova organizzazione del sistema finanziario.
P.D’An.